La rapida evoluzione e diffusione dell'IA generativa sta offrendo nuove possibilità di espressione creativa, ma allo stesso tempo pone dei dubbi circa l'impatto negativo delle immagini generate. La diffusione di immagini false non riguarda solo le agenzie di stampa e i giornalisti, ma anche la società nel suo insieme.
In risposta a questa sfida, Sony offre Soluzione autenticità fotocamera, un sistema che consente una verifica più sofisticata dell'autenticità dei contenuti delle immagini, per le organizzazioni di stampa e i fotoreporter.
Nella società odierna, in cui le immagini possono essere facilmente generate con l'IA, si prevede che il valore dei contenuti ripresi dai fotografi aumenti ulteriormente. Migliorando l'affidabilità di tali contenuti, miriamo a contribuire al successo dei fotografi.
Sony supporta i professionisti che vogliono proteggere la loro credibilità utilizzando i metadati, tra cui le informazioni tridimensionali di profondità univoche che solo un produttore di fotocamere può fornire, per affrontare i problemi causati da informazioni e immagini false. Grazie al suo lavoro nel comitato direttivo della C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity)*1, Sony sta anche contribuendo allo sviluppo degli standard del settore relativi alla cronologia dell'elaborazione e dell'editing delle immagini.
Soluzione autenticità fotocamera di Sony garantisce la trasparenza della cronologia di editing in conformità con il formato C2PA e può anche verificare l'autenticità a un livello elevato fornendo una firma digitale basata su hardware e integrata nella fotocamera per le immagini acquisite con fotocamere Sony.*2 Inoltre, utilizzando metainformazioni univoche, tra cui le informazioni di profondità tridimensionali (3D) della fotocamera, è possibile verificare con maggiore precisione se l'immagine acquisita sia un soggetto 3D reale oppure no.
La tecnologia di verifica dell'autenticità di Sony verifica che un'immagine sia stata ripresa con una fotocamera e non generata da IA. Al momento dell'acquisizione, nella fotocamera viene generata una firma digitale che viene incorporata nell'immagine acquisita in tempo reale. Le chiavi per le firme digitali sono conservate in modo sicuro nel chipset hardware, offrendo un elevato livello di sicurezza. La verifica di questa firma digitale consente di appurare che l'immagine è stata acquisita da una fotocamera reale.
Una firma digitale in sé non può consentire di determinare se l'immagine acquisita sia di un soggetto 3D reale o di un'immagine o un video proiettati su un monitor ad alta definizione. Tuttavia, con l'uso dei metadati, tra cui le informazioni di profondità 3D, è possibile verificare l'autenticità delle immagini con un alto grado di precisione.
Con le fotocamere di Sony, un unico sensore allineato lungo l'asse ottico acquisisce sia l'immagine che le informazioni di profondità 3D, fornendo informazioni ad alta precisione.
È possibile anche verificare la data e l'ora di acquisizione dell'immagine, in quanto all'immagine viene allegata l'ora acquisita dal server ad alta sicurezza. Questa è a prova di manomissione e non può essere cambiata.
L'uso di app o software compatibili con C2PA può garantire la trasparenza della cronologia di editing in formato C2PA. Mantenendo la firma digitale incorporata nella fotocamera e preservando la cronologia degli editing post-ripresa, è possibile verificare l'autenticità dell'immagine ad alto livello.
Dopo aver verificato l'autenticità delle immagini riprese con le firme digitali C2PA mediante il rilevamento 3D e l'analisi delle modifiche, è possibile emettere un rapporto di Camera Verify per accedere ai risultati della verifica dell'autenticità.
Le agenzie di stampa possono includere l'URL del rapporto di Camera Verify nei loro siti web per contribuire a garantire l'autenticità delle immagini.
Sony prevede di estendere il suo impegno per l'autenticità dei contenuti andando oltre le immagini statiche e includendo anche i video. Supportando l'autenticità dei video, intendiamo contribuire a migliorare l'affidabilità delle immagini video nelle notizie e nel giornalismo.
I fotoreporter possono utilizzare le firme digitali installando una licenza di firma digitale su una fotocamera Sony supportata*1 e caricando il certificato di firma digitale C2PA.*2 Le agenzie di stampa che ricevono immagini con tali firme digitali e i metadati incorporati possono verificare l'autenticità dell'immagine con un alto grado di precisione utilizzando il sito di convalida delle immagini a pagamento di Sony.*3
L'immagine è stata ripresa con una fotocamera
È stato acquisito un soggetto reale
Conferma che non si tratti della foto di una foto
Ora effettiva di acquisizione dell'immagine
in base all'ora del server
L'autenticità delle immagini editate rimane verificabile
quando l'editing viene effettuato con app compatibili con C2PA
Aree modificate nell'immagine
Emissione di un rapporto di Camera Verify per accedere ai risultati della verifica dell'autenticità
La diffusione dell'IA generativa ha reso l'autenticità delle immagini estremamente importante, in particolare nel campo del giornalismo, dove si prevede che le agenzie di stampa forniscano informazioni precise. Per i fotoreporter che devono fornire immagini la cui autenticità possa essere verificata, Sony offre una soluzione* che consente la verifica delle immagini fornite.
Quando viene acquisita un'immagine, la fotocamera crea una firma digitale, a dimostrazione che l'immagine è stata acquisita dalla fotocamera, e la aggiunge all'immagine acquisita in tempo reale. Per verificare che l'immagine è stata acquisita con la fotocamera, è necessario ottenere, attivare e utilizzare la licenza di aggiornamento della firma digitale.
Il certificato per firme digitali C2PA è progettato per generare firme digitali nel formato C2PA all'interno della fotocamera*1
Sony offre gratuitamente un certificato predefinito per le firme digitali C2PA.*2 Le immagini in formato C2PA così generate dalla fotocamera possono essere utilizzate con applicazioni e software compatibili con C2PA per registrare la cronologia di editing in linea con il formato C2PA.*3
Al momento della ripresa, insieme alla firma digitale, all'immagine vengono aggiunti in tempo reale metadati univoci come le informazioni sull'autenticità della fotocamera e informazioni sulla profondità 3D.
Le agenzie di stampa possono verificare l'autenticità delle immagini in cui sono incorporate tali firme digitali e i metadati con elevata precisione utilizzando il sito di convalida delle immagini a pagamento di Sony. La verifica include non solo la cronologia di editing in formato C2PA, ma anche se l'immagine sia stata acquisita da una fotocamera e se l'immagine acquisita sia di un soggetto 3D reale.
Sony offre un auto-controllo della firma digitale che consente ai fotografi di controllare, con un PC, le informazioni sulla firma e le informazioni sulla cronologia delle immagini che essi stessi hanno acquisito.
I dettagli del fotografo possono essere visualizzati nelle informazioni sulla cronologia. È possibile controllare che la firma sia stata conservata anche dopo che l'immagine è stata editata. L'auto-controllo della firma digitale consente anche di aggiungere timestamp alle immagini. Questo consente di verificare la firma C2PA anche dopo la scadenza del certificato C2PA installato nella fotocamera.
La funzionalità Soluzione autenticità fotocamera è supportata* dall'applicazione Transfer & Tagging di Sony, che accelera il flusso di lavoro del trasferimento di immagini statiche per i fotoreporter sportivi e giornalistici professionisti. Può leggere le firme digitali C2PA, visualizzare se le immagini abbiano o meno firme incorporate e aggiungere firme, cronologia di editing e timestamp durante l'editing delle immagini in Transfer & Tagging. È possibile anche trasferire le immagini mantenendone le firme digitali.
Per il settore del giornalismo, in cui è fondamentale presentare informazioni precise da fonti attendibili, Sony offre un sito di convalida delle immagini che consente di verificare l'autenticità delle immagini* con elevata precisione tramite firma della fotocamera, rilevamento 3D, analisi delle modifiche e verifica dell'ora del server. Le funzioni del sito di convalida delle immagini migliorano l'efficienza del processo di verifica dell'autenticità delle immagini, che in precedenza richiedeva molto tempo, contribuendo non solo all'efficienza operativa ma anche a garantire l'affidabilità delle immagini.
Il sito di convalida delle immagini, oltre a verificare la cronologia della firma C2PA, può anche analizzare se l'immagine sia stata manipolata. È possibile individuare i punti in cui sono state apportate modifiche. È possibile anche identificare le aree composite e analizzare il grado di elaborazione, come la luminosità e la frequenza di ritaglio, per determinare se l'immagine sia stata elaborata entro limiti accettabili.
Il sito di convalida delle immagini può anche verificare la data e l'ora di acquisizione delle stesse, in quanto alle immagini viene allegata l'ora acquisita dal server ad alta sicurezza e a prova di manomissione.
Dopo aver verificato l'autenticità delle immagini riprese con le firme digitali C2PA mediante il rilevamento 3D e l'analisi delle modifiche, è possibile emettere un rapporto di Camera Verify per accedere ai risultati della verifica dell'autenticità.
Le agenzie di stampa possono includere l'URL del rapporto di Camera Verify nei loro siti web per contribuire a garantire l'autenticità delle immagini.
Sony si è impegnata nello sviluppo degli attuali standard di settore per il tracciamento dell'editing e della manipolazione delle immagini attraverso le attività del comitato direttivo della C2PA, e sta anche lavorando per sostenere il settore del giornalismo e affrontare le questioni sociali attraverso prove dimostrative con le agenzie di stampa. Per i dettagli, consultare i comunicati stampa precedenti.